I benefici dell’applicazione della metodologia Growth Hacking in EasyPol

Scopri come 247X, la prima agenzia italiana partner di GrowthHackers.com, ha aiutato EasyPol, una Startup italiana del settore Finance, ad ottenere 2 M di € di finanziamenti.

I benefici dell’applicazione della metodologia Growth Hacking in EasyPol

Scopri come 247X, la prima agenzia italiana partner di GrowthHackers.com, ha aiutato EasyPol, una Startup italiana del settore Finance, ad ottenere 2 M di € di finanziamenti.

Obiettivi raggiunti

+ 1000 Nuovi Utenti Iscritti

+ 2 M di € di finanziamenti

– 33% Costo per app download

4.4 Media Recensioni

+ 1000 Nuovi Utenti Iscritti

+ 2 M di € di finanziamenti

– 33% Costo per app download

4.4 Media Recensioni

La sfida

EasyPol è una startup italiana del settore finance che consente di effettuare in modo semplice e veloce pagamenti tramite app verso la Pubblica Amministrazione e centinaia di altri enti pubblici e privati. Dal 2021, con il servizio Banking, permette anche di collegare conti e carte e gestire le proprie finanze in un’unica app. 

EasyPol si è affermata nel proprio settore già nei suoi primi 18 mesi di vita. Tuttavia, l’obiettivo del suo team era quello di intercettare processi ed esperimenti che favorissero una crescita ancora più rapida e solida.

EasyPol ha così deciso di affidarsi a 247X nell’esecuzione della metodologia del Growth Hacking per raggiungere tale obiettivo.

La strategia

Case Study funnel IMG x landing page (2)

L’obiettivo della collaborazione era fare di EasyPol un modello aziendale plasmato dall’applicazione di principi agili. Quindi con un processo graduale, 247X ha accompagnato la startup in un processo volto ad instillare metodologie e processi propri del Growth Hacking. Alcune delle metodologie adottate con successo da EasyPol sono state:

  • Introduzione di sprint bisettimanali per scandire lo svolgimento degli esperimenti e l’organizzazione delle attività
  • Adozione di un processo di sperimentazione basato su esperimenti misurabili e metriche significative in termini di impatto e chiaramente
  • Applicazione degli OKR per la definizione degli obiettivi di EasyPol
  • Analisi e creazione di strategie di crescita ad hoc per B2C e B2B
  • Creazione di dashboard per la misurazione scientifica dei dati
  • Ottimizzazione costante del funnel di acquisizione
  • Ottimizzazione costante della customer journey

L’obiettivo della collaborazione era fare di EasyPol un modello aziendale plasmato dall’applicazione di principi agili. Quindi con un processo graduale, 247X ha accompagnato la startup in un processo volto ad instillare metodologie e processi propri del Growth Hacking. Alcune delle metodologie adottate con successo da EasyPol sono state:

  • Introduzione di sprint bisettimanali per scandire lo svolgimento degli esperimenti e l’organizzazione delle attività
  • Adozione di un processo di sperimentazione basato su esperimenti misurabili e metriche significative in termini di impatto e chiaramente
  • Applicazione degli OKR per la definizione degli obiettivi di EasyPol
  • Analisi e creazione di strategie di crescita ad hoc per B2C e B2B
  • Creazione di dashboard per la misurazione scientifica dei dati
  • Ottimizzazione costante del funnel di acquisizione
  • Ottimizzazione costante della customer journey
Case Study funnel IMG x landing page (2)

Le attività

L’adozione della metodologia Lean unita alla sperimentazione del Growth Hacking hanno portato in EasyPol una nuova organizzazione del lavoro, oggi scandito in cicli di 2 settimane – definiti Sprint – e costruito su un sistema di definizione e programmazione di task ben preciso.

Al termine delle 2 settimane di Sprint, è stato introdotto il Growth Meeting, durante il quale vengono analizzati i risultati dei task conclusi e sulla base dei risultati ottenuti viene svolta l’idea generation di nuovi esperimenti di marketing da testare.

La seconda importante innovazione che ha favorito l’allineamento del team EasyPol nel raggiungimento degli obiettivi è stata l’applicazione del framework degli OKR (acronimo di Objectives and Key Results).

L’Objective è una missione, un obiettivo molto alto e ambizioso che risponde alla domanda “cosa?”, mentre i Key Results sono i risultati misurabili necessari per il raggiungimento dell’Objective e rispondono alla domanda “come?”

Grazie all’adozione degli OKR, EasyPol ha potenziato il proprio assetto organizzativo poiché ogni membro di ogni team al lavoro sulle diverse aree di crescita, ha assunto chiare responsabilità in termini di risultati da raggiungere per contribuire ad un obiettivo aziendale più grande.

Altro passaggio fondamentale della collaborazione è stata la creazione di una dashboard Data Studio realizzata con il supporto del team 247X Tech per la visualizzazione delle metriche principali del business.

Avere tutte le metriche sotto controllo è stata la chiave anche per un’ottimizzazione costante del funnel di acquisizione e della customer journey.

Questo ci ha portato sprint dopo sprint a definire le metriche da migliorare e gli esperimenti di marketing più impattanti per farlo.

Tra i vari esperimenti siamo riusciti a ridurre il costo per download app da 0,98€ a 0,66€ con oltre 9150 installazioni dell’app in poche settimane a fronte di una spesa di circa 6000€ investiti in Facebook Ads.

I risultati

La maturità e la solidità acquisita da EasyPol durante la collaborazione con 247X ha favorito lo stanziamento di 2 M di € da parte di investitori istituzionali sul progetto EasyPol, di cui 1,2 raccolti tramite Equity Crowdfunding. Nel complesso, i risultati ottenuti da questa collaborazione sono i seguenti:

  • + 1000 Nuovi Utenti Iscritti
  • 4.4 Media Recensioni
  • – 33% Costo per app download
  • 2 M di € di finanziamenti

La maturità e la solidità acquisita da EasyPol durante la collaborazione con 247X ha favorito lo stanziamento di 2 M di € da parte di investitori istituzionali sul progetto EasyPol, di cui 1,2 raccolti tramite Equity Crowdfunding. Nel complesso, i risultati ottenuti da questa collaborazione sono i seguenti:

  • + 1000 Nuovi Utenti Iscritti
  • 4.4 Media Recensioni
  • – 33% Costo per app download
  • 2 M di € di finanziamenti

Vuoi saperne di più sui servizi di 247X?

Prenota una call gratuita compilando il form che trovi qui sotto e scopri se possiamo essere il partner giusto per supportare la crescita della tua azienda.

Dal 2018, 247X supporta le aziende nella crescita affiancandole con Team di Crescita multidisciplinari che utilizzano la metodologia della sperimentazione su canali di Marketing e di Prodotto.

La collaborazione con eccellenze nel panorama startup italiano così come con aziende della Fortune500 ha forgiato l’esperienza e la sensibilità necessarie per trattare questi temi con un punto di vista pratico approfondito.

badge-247x-growthhackers

Vuoi saperne di più sui servizi di 247X?

Prenota una call gratuita compilando il form che trovi qui sotto e scopri se possiamo essere il partner giusto per supportare la crescita della tua azienda.

247 GROWTH SRL

VIA ALESSANDRO BRISSE 19, 00149 ROMA

P.IVA/C.F 14601031009
NUMERO REA: RM – 1532647

247 GROWTH SRL

VIA ALESSANDRO BRISSE 19, 00149 ROMA

P.IVA/C.F 14601031009
NUMERO REA: RM – 1532647